• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
14 Settembre 2013

Marco Panzavolta sul podio del cross triathlon in Austria

Il fuoristrada porta ancora una volta bene alla Padovanuoto Triathlon. I padovani hanno infatti conquistato due preziose medaglie ai Campionati europei di Cross Triathlon che si sono svolti a Strobl Wolfgangsee, splendida località nei pressi di Salisburgo, in Austria.
Con una prova di grande coraggio, carattere e qualità Marco Panzavolta conquista il terzo posto tra gli under 23 in una prova molto combattuta che prevedeva un chilometro di nuoto, 22 di mountain bike (su un percorso forse anche troppo facile e non troppo adatto agli specialisti dell'off road) e 6 chilometri di corsa.Panzavolta ha saputo amministrare bene le sue energie limitando i danni nel nuoto e cercando di limitare il dispendio di energie nella bici. A questo punto ha quindi sfruttato molto le buone condizioni nella corsa concludendo in rimonta al terzo posto. Ancora una grande soddisfazione per Panzavolta, alla sua seconda convocazione in maglia azzurra dopo il mondiale di winter triathlon a gennaio.Per la Padovanuoto è arrivato anche un argento nella prova riservata agli Age Group, con Emanuele Polga che ha chiuso secondo nella categoria 50-54. In Austria per la Padovanuoto era presente anche Leonardo Beggio, direttore tecnico della società e coordinatore nazionale della Fitri per il settore multisport.

panzavolta-europei

News
12 Settembre 2013

Assemblea elettiva rappresentanti tecnici ed atleti il 21.09.2013

Sono convocate per sabato 21 settembre 2013 le assemblee elettive per i rappresentanti degli Atleti (ore 10.00 in prima e ore 10.30 in seconda convocazione) e dei Tecnici (ore 11.00 in prima e ore 11.30 in seconda convocazione) in seno al Consiglio Regionale per il quadriennio 2013.2016.
Le sessioni elettive si terranno entrambi presso la Sala Riunioni della Scuola dello Sport - Stadio Euganeo Tribuna Est - Viale Nereo Rocco a Padova.

Convocazione Assemblea Atleti

Convocazione Assemblea Tecnici

Elenco aggiornato al 12.09.2013 dei rappresentanti Atleti e Tecnici per Ente di appartenenza

Modulo candidatura a rappresentante degli Atleti

Modulo candidatura a rappresentante dei Tecnici

Le candidature pervenute

News
11 Settembre 2013

34° Trofeo Triveneto di Ciclocross

Lunedì 30 settembre verrà presentato il 34° Trofeo Triveneto di Ciclocross:
13 le tappe in programma.


Testata Ciclocross

San Fior (TV)- Con una riunione presso il Ristorante Calinferno di San Fior, è stato stilato il Calendario completo del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross. Tredici le tappe in programma che spazieranno dal Friuli Venezia Giulia, al Veneto, alle provincie autonome di Trento e Bolzano. Il via verrà dato il 6 Ottobre con l’apertura di Buja (UD) e si concluderà a Scorzè (VE) il 19 Gennaio.  In mezzo anche la gara internazionale di Faè di Oderzo (TV), in programma nella classica data dell’Immacolata l’8 Dicembre.
Un Trofeo Triveneto che, nonostante i 34 anni di età, avrà parecchie novità:  nuova la Segreteria che sarà seguita da Real Time Nordest  di Giuseppe Fiorito e assicurerà tempestività negli ordini d’arrivo; una comunicazione più “social” grazie al sito internet www.trevisomtb.it e alla creazione della pagina Facebook e Twitter (online tra pochi giorni),  l’assegnazione della maglia di capoclassifica anche per le donne juniores, l’unificazione nelle gare di giornata della categoria maschile élite e under, che andranno a formare una classifica open come in ambito internazionale, anche se sarà mantenuta la maglia di capoclassifica per gli Under 23. Confermata la copertura televisiva con la trasmissione televisiva Scratch, condotta dal duo Nicola Argesi e Ilenia Lazzaro, in onda ogni giovedì sera alle 20 sul canale Serenissima Tv (15 del digitale terrestre) e online su www.scratchtv.it .
Il Trofeo Triveneto di ciclocross è aperto alle seguenti categorie: G6 M/F, Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniores  M/F, Open M/F, Master M/F Tutti gli enti. Per la classifica finale, otterranno punteggio solo i tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana.La presentazione del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross si terrà il 30 Settembre prossimo presso il Ristorante “Calinferno” di San Fior di Sotto (TV).

CALENDARIO  34° TROFEO TRIVENETO DI CICLOCROSS:
6 Ottobre:   Buja(Ud)
20 Ottobre:  Mareno di Piave (Tv)
27 Ottobre:  Villa Lagarina (Tn)
1 Novembre: Vo’ Euganeo (Pd)
3 Novembre:  Bolzano (Bz)
10 Novembre: Laives (Bz)
17 Novembre: Salvatronda di Bibano (Tv)
24 Novembre: Schio (Vi)
8 Dicembre: Faè di Oderzo(Tv) INTERNAZIONALE
22 Dicembre: Lucinico (Go)
26 Dicembre: San Fior (Tv)
6 Gennaio: Vittorio Veneto (Tv)
19 Gennaio: Scorzè (Ve) FINALE

Dott.ssa Ilenia Lazzaro
Ufficio Stampa 34° Trofeo Triveneto di Ciclocross
349-2257158
www.trevisomtb.it

News
09 Settembre 2013

Circolare 176/13 del 5 settembre 2013

L'Ufficio Coordinamento Attività Politiche e Istituzionali del CONI ha pubblicato la circolare 176/13 del 5 settembre 2013 riguardante la soppressione dell'obbligo di certificazione sanitaria per l'attività ludico-motoria ed amatoriale (Art. 42 bis legge 9 agosto 2013, n. 98).

Il testo della circolare

News
28 Agosto 2013

XXIX Congresso Nazionale A.Na.S.Me.S.

"Attività fisico-sportiva: benessere, prestazione e sport terapia" - 19.22 settembre 2013 - Vittorio Veneto (Tv) - Seminario Vescovile - Largo del Seminario, 2

L'isagoge di giovedì 19 riprende temi di carattere generale cercando di fare il punto sulle nuove possibilità strumentali e terapeutiche offerte dai progressi della medicina dello sport.

La prima sessione è dedicata alla messa a punto di alcune importanti tematiche della medicina ortopedica e fisiatrica correlate allo sport e alle malattie croniche che affliggono le varie età dell'uomo.

Nella giornata di venerdì 20, si prenderanno in considerazione i benefici che si ottengono con l'attività motoria (sport-terapia) in tutte le malattie metaboliche (quali il diabete mellito, la dislipidemia, l'osteoporosi, ecc.), psichiatriche e neoplastiche, nonché l'alimentazione e l'integrazione nello sportivo, nell'anziano e nel malato cronico e, infine, i grandi temi della cardiologia riferiti alla medicina dello

sport e dell'attività motoria.

La giornata di sabato 21 è dedicata:

a) alle malattie pneumologiche croniche con lo scopo di illustrarne le più recenti metodiche diagnostiche e sport terapeutiche,

b) al contrasto alla sedentarietà mediante l'attività motoria, quest'ultima intesa come investimento preventivo per contribuire alle politiche di sviluppo,

c) all'illustrazione dei protocolli e dei dati acquisiti sia con il progetto del Ministero della Salute "Prescrizione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia" nelle malattie croniche che del progetto "AMPA System" messo a punto dall'Istituto di Medicina dello Sport e dell'Attività Motoria di Vittorio Veneto in collaborazione con la ULSS7-Veneto.

d) al ruolo, alle competenze e al livello di intervento delle figure professionali coinvolte nella sport-terapia.

La giornata di sabato 21 termina con un panel-forum dove si focalizzano gli aspetti giuridico legislativi in ambito medico sportivo.

La domenica 22 è dedicata ai seguenti eventi:

1- la I° marcia per la salute della città di Vittorio Veneto dedicata ai malati cronici, ai loto familiari e ai soggetti sedentari denominata "Sì, ... anche noi possiamo!",

2- la firma della Carta di Toronto,

3- l'apertura della settimana europea della mobilità sostenibile.

Il programma completo del congresso

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 55 di 60

  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it