• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Aprile 2013

Del Pup d'oro nei 3000 metri ragazzi 1997 ai campionati italiani assoluti di Riccione

del-pupPositivo il bilancio del primo importante appuntamento stagionale per il Plain Team Veneto. La societa’ presieduta da Gianni Gross, che ha sede a Padova, ha chiuso con il quinto posto nella classifica femminile e l'undicesimo in quella maschile i campionati italiani assoluti di Riccione.

Il risultato più importante della kermesse tricolore arriva dal fondo, con Federico Del Pup che si è aggiudicato il titolo italiano nei tremila ragazzi 1997.

Per quanto riguarda gli assoluti in vasca, i principali risultati sono arrivati da Andrea Toniato, tesserato Fiamme Gialle/Plain Team Veneto, terzo nei 100 rana e quinto nei 50 rana. Matteo Furlan invece ha chiuso quinto nei 1500 stile, sesto negli 800 stile e nella sezione secondo nei cinquemila di fondo.

Alice Mizzau, tesserata come Toniato Fiamme Gialle/Plain Team Veneto, ha vinto i100 stile e ha chiuso seconda nei 200 stile, mentre Rachele Bau’ è arrivata settima nei 200 dorso e Silvia Copetta ottava nei 50 stile.

Buoni piazzamenti anche le staffette femminili: quinte e settime le due formazioni schierate nella 4x100 stile: la A composta da Silvia Copetta, Giada Trentin, Francesca Marcato, Aglaia Pezzato e la B da Eleonora Marin, Kelly Novello, Ianire Casarin, Giorgia Zaminato. Quinta la 4x200 stile, composta da Francesca Bertotto, Silvia Copetta, Kelly Novello e Ianire Casarin.
Sabato 20 aprile il Plain Team Veneto sarà impegnato nella finale nazionale del Campionato a Squadre A1 - Coppa Caduti Brema a Verona.

News
16 Aprile 2013

Seminario di formzione per normativa sulla sicurezza e prevenzione

ForumIl Forum Permanente del Terzo Settore del Veneto, con sede a Padova in Via Forcellini, 170/a  (mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) organizza in collaborazione con ENAIP Veneto, con sede a Padova in Via Ansuino da Forlì, 64° (mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) unseminario di formazione per PRESIDENTI di ASSOCIAZIONI di Promozione Sociale, Sportive dilettantistiche  e del Terzo Settore.

L’appuntamento formativo è finalizzato ad illustrare le Nuove Procedure Standardizzate previste dalla normativa nazionale e regionale e per la stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR),obbligatorio dal 1 luglio 2013 per tutte  le aziende con meno di 10 Dipendenti, comprese le associazioni, che precedentemente utilizzavano l’autocertificazione.

EnaipI partecipanti al seminario assolvono all’obbligo dell’aggiornamento quinquennale previsto dalla normativa sulla sicurezza e prevenzione.

Per iscriversi al seminario è indispensabile essere Presidente o delegato dell’associazione ad esercitare il ruolo di RSPP  per competenza e formazione obbligatoria acquisita e dimostrata : attestato di frequenza al Corso per RSPP datori di lavoro di 16 ore

L’Attestato di frequenza rilasciato alla fine del seminario è riconosciuto dalla Regione Veneto ai sensi del D.lgs 81/08 smi  e Accordo Stato Regioni del 2011.

 

I Partecipanti possono scegliere di iscriversi ad una delle seguenti edizioni entro il 3 maggio 2013:

·         Cittadella Pd sede csf ENAIP Viale dello sport, 28/a venerdì 17 maggio 14,30 – 18,30

·         Padova  sede csf ENAIP Via Ansuino da Forlì, 64/a: lunedì 20 maggio 14,30 – 18,30

·         Conselve Pd sede csf ENAIP Via Martiri della Libertà, 17:venerdì 24 maggio 14,30 – 18,30

·         Vicenza sede csf ENAIP Via Napoli,11 lunedì 27 maggio 14,30 – 18,30

·         Dolo Ve sede csf ENAIP - via Brenta Bassa,39 lunedì 27 maggio 14,30 – 18,30

·         Rovigo sede csf ENAIP Viale g. Marconi,7 lunedì 3 giugno 14,30 – 18,30

·         Verona sede csf ENAIP Via Bencivenga ,1 lunedì 10 giugno 14,30 – 18,30

 

PER ISCRIZIONI  rivolgersi a :

·         Segreterie provinciali di  riferimento degli enti Acli, Usacli , Arci, Aics, Uisp, Asi, Csen, Csi

·         Alfier Paolo Portavoce Forum Permanente Terzo Settore Veneto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 348.2735193

News
11 Aprile 2013

Circolare 31/13 dell'8 aprile 2013

L'Ufficio Coordinamento Attività Politiche e Istituzionali del CONI ha pubblicato la circolare 31/13 l'8 aprile 2013 riguardante i seguenti oggetti:

Cinque per mille per l'esercizio finanziario 2013. Art. 23, comma 2, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135.
Decredto Ministero dell'Economia e delle Finanze 28 dicembre 2012 recante "Proroga della procedura di amministrazione straordinaria ell'Isituto per il Credito Sportivo - Ente di diritto pubblico in Roma".
Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 6 febbraio 2013 recante "Competizioni motoristiche su strada. Circolare reltiva al programma delle gare da svolgersi nel corso dell'anno 2013".
AGCOM - Deliberazione 20 febbraio 2013 recante "Approvazione delle Linee Guide per la commerializzazione dei diritti audiovisivi sportivi riferibili al Campionato di Pallacanestro di Serie A e agli eventi correlati, per le stagioni 2013/2014 e 2014/2015 ai sensi dell'articolo 6, comma 6, del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9 (Deliberazione n. 136/13/CONS).

News
05 Aprile 2013

I termini e gli adempimenti per il 5 per mille 2013

logo trasparenteIn riferimento all’ammissione al beneficio del 5 per Mille si comunica che l’Agenzia delle Entrate lo scorso 21 marzo ha pubblicato la circolare n.6/E contenente in dettaglio termini e modalità per accedere al beneficio per l’anno 2013.

I legali rappresentanti delle associazioni sportive dilettantistiche presenti negli elenchi ufficiali dell’Agenzia delle Entrate potranno presentare le dichiarazioni sostitutive al C.R. VENETO CONI – Stadio Euganeo - Viale Nereo Rocco - 35135 - PADOVA a mezzo raccomandata A.R. entro il termine perentorio del 1 luglio 2013 (farà fede la data di spedizione del timbro apposto sulla busta) che dovranno essere accompagnate, a pena di decadenza del beneficio, dalla copia di un documento d’identita’ del dichiarante, ai sensi dell’art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n.445, relativa alla persistenza dei requisitiperpartecipare al riparto della quota del 5 per mille per l’anno 2013.

I modelli relativi alla domanda di iscrizione e alla dichiarazione sostitutiva per l’esercizio finanziario 2013 sono pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Si rammenta che a decorrere dall’esercizio finanziario 2012, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del Decreto Legge del 2 marzo 2012, n. 16, convertito con legge 26 aprile 2012 n.44 possono partecipare al riparto del 5 per mille anche gli enti che, pur non avendo assolto in tutto o in parte, entro i termini di scadenza, agli adempimenti richiesti per l’ammissione al contributo, siano tuttavia in possesso dei requisiti sostanziali e provvedano a presentare la domanda di iscrizione e ad effettuare le successive integrazioni documentali entro il 30 settembre 2013 con contestuale versamento del tributo previsto.
Di seguito lo scadenziario :

 7.05.2013  Iscrizione telematica sul sito dell'Agenzia delle Entrate
14.05.2013  Pubblicazione elenco associazioni iscritte

20.05.2013  Termine per apportare correzioni ad eventuali errori d'iscrizione
27.05.2103  Pubblicazione elenco corretto associazioni iscritte
 1.07.2013  Invio dichiarazioni sostitutive al CR Coni Veneto
30.09.2013  Regolarizzazione domande d'iscrizione
31.12.2013  Termine controlli di veridicita' dichiarazioni sostitutive
31.01.2014  Trasmissioni dati raccolti al CONI Nazionale
15.03.2014  Trasmissione all'Agenzia delle Entrate soggetti decaduti e/o non ammessi
31.03.2014  Pubblicazione ammessi al beneficio con importi e dei decaduti 

News
03 Aprile 2013

Convegno "Sport è ancora palestra di vita ?"

Aia ConeglianoL'Associazione Italiana Arbitri, Sezione di Conegliano "Dino Battistella" organizza il Convegno sul tema "SPORT: è ancora palestra di Vita ?" il giorno 15 aprile 2013 a partire dalle ore 20.00 presso il Teatro Accademia, in Piazza Sima a Conegliano (Tv). Moderatore dell'incontro sarà Giovanni Bruno (Direttore Editoriale Progetti SPeciali Sky SPort). In qualità di relatori interverranno: Luigi Di Biagio (CT Nazionale Italiana Under 20 già calciatore Roma, Inter), Gianluca Rocchi (Arbitro Internazionale, Olimpic Games Londo 2012), Kristian Ghedina (Sciatore, Record-man Italiano di Discesa Libera), Daniele Molmenti (Canoista, Campione Olimpico London 2012), Antonio Pavanello (Rugbista, Nazionale Italiana e Capitano Benetton Rugby), Eros Poli (Ciclista, Campione Olimpico Los Angeles 1984) e Federico Colbertaldo (Nuotatore, Primatista Europeo 800m Stile libero).
Mediante lo sport si instaurano rapporti amichevoli e cordiali con altre persone.Come tale lo sport fu inteso da Pierre de Coubertin ed è per questo motivo che mise in stretta correlazione il suo sviluppo con la crescita e l'educazione dei giovani.Nella sua trilogia "L'educazione dei giovani nel XX secolo" inizia le sue riflessioni partendo dall'educazione del fisico, passando per l'educazione intellettuale e terminando con l'educazione morale e con il rispetto reciproco.Visto che tutto dovrebbe basarsi sull'estrapolare in modo naturale dal proprio fisico e dalla propria mente la massima concentrazione, il massimo sforzo senza "aiuti" esterni (doping, corruzione, scorrettezze di varia natura), lo sport può essere, a buon diritto, definito "palestra di vita", perchè certe caratteristiche che la disciplina sportiva, intesa proprio come buon comportamento nell'agonismo, riesce a trasmettere (spirito di sacrificio per una causa collettiva negli sport di squadra, la forza di volontà, pur nella fatica, di conquistare il successo personale, negli sport individuali), possono aiutare l'individuo ad affrontare con lo stesso spirito forte, tenace, determinato, le difficoltà che la vita, lavorativa, familiare, sociale in genere, gli porrà davanti. Oggi possiamo dire che tutto ciò vale ancora?Oppure dobbiamo prendere atto che gli equilibri si sono ribaltati: è la società con i suoi sotterfugi, gli imbrogli quotidiani, le "scorciatoie" in tutti i campi, che sta corrompendo anche i valori fondanti dello sport ?

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 58 di 60

  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it