• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Ottobre 2021

SPORTDOC: l’autocertificazione con un click

Tra le varie pratiche che ogni società sportiva dilettantistica deve espletare c’è anche la gestione e la compilazione delle autocertificazioni Covid 19.
Un aiuto nel rendere la procedura più semplice e snella viene dall’app SPORTDOC (SPORTDOC COACH per i dirigenti/allenatori e SPORTDOC PLAYER per gli atleti).
Attraverso l’invio dell’autocertificazione in formato digitale da parte dell’atleta, la società provvederà all’archiviazione automatica della stessa, evitando così il passamano di documenti cartacei che rischiano di andare smarriti.
Sarà possibile quindi avere un controllo in tempo reale della situazione delle autocertificazioni, evitando così intoppi burocratici e inutili rallentamenti per allenamenti e competizioni.
Una soluzione smart, ecofriendly e per tutti gli sport.
L’obiettivo della app è semplicemente quello far risparmiare tempo a genitori, atleti ed allenatori e al contempo evitare uno spreco di carta e inchiostro, rispettando le linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere redatte dal dipartimento per lo sport ai sensi del decreto-legge 22 aprile 2021, N. 52 e del decreto-legge 23 luglio 2021, N. 105, aiutando il contenimento del rischio pandemico.
SPORTDOC sviluppa un’autocertificazione Covid 19 standard, che rientra nelle dotazioni minime richieste ai fini della prevenzione del contagio in relazione alla attuale situazione epidemiologica.
È possibile richiedere eventuali modifiche o personalizzazioni anche da parte delle società.
SPORTDOC è stata realizzata da Mu.Ve. s.r.l. in collaborazione con il CONI Veneto, su idea di Christian Vescovi, presidente dello sci club Monte Fato e responsabile della squadra di calcio Mestrinorubano F.C. di Padova.
.
Presentazione dell'APP

 

News
14 Ottobre 2021

SPORTIVAMENTE 2021 - Graduatorie - Conipoint Padova

L’iter dedicato alla valutazione delle domande pervenute è stato concluso e la Commissione ha determinato le graduatorie, per le varie categorie previste, con l'assegnazione dei “contributi” economici.Le domande in regola con la documentazione richiesta sono risultate essere 288 (325 i buoni a disposizione), per un controvalore complessivo assegnato pari ad Euro 524.000,00. A mezzo e-mail le società assegnatarie, riceveranno tutte le indicazioni  per l’erogazione del contributo.

GRADUATORIA UFFICIALE in ordine alfabetico per singola categoria ed importo assegnato

 

News
14 Ottobre 2021

SPORTIVAMENTE 2021 - Graduatorie - Conipoint Rovigo

L’iter dedicato alla valutazione delle domande pervenute è stato concluso e la Commissione ha determinato le graduatorie, per le varie categorie previste, con l'assegnazione dei “contributi” economici.Le domande in regola con la documentazione richiesta sono risultate essere 95 (107 i buoni a disposizione), per un controvalore complessivo assegnato pari ad Euro 167.000,00. A mezzo e-mail le società assegnatarie, riceveranno tutte le indicazioni  per l’erogazione del contributo.

GRADUATORIA UFFICIALE in ordine alfabetico per singola categoria ed importo assegnato

 

News
27 Settembre 2021

Cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive

Mercoledì 29 settembre, presso il Palazzo della Ragione di Padova, alle ore 18:30, si svolgerà la cerimonia di consegna delle “Benemerenze Sportive” 2018/2019

“Onorare chi ha onorato lo sport”.
Con questa frase il Presidente del CONI Veneto Dino Ponchio presenta la Cerimonia delle Benemerenze Sportive. evento che si svolgerà a Padova presso il Palazzo della Ragione mercoledì 29 settembre.

Dino Ponchio renderà merito a coloro che hanno onorato lo sport, diffondendo l’eccellenza veneta non solo in Italia ma anche nel mondo.
La manifestazione vedrà coinvolti atleti, dirigenti, tecnici e società, a dimostrazione di quanto il mondo dello sport sia composto da molteplici figure e di come gli atleti d’élite riescano a esprimere il loro talento grazie al lavoro del sistema di base.
Nel 2020 non è stato possibile effettuare le premiazioni causa pandemia Covid-19 e quindi quest’anno verranno celebrate – in via eccezionale – due annate (2018 e 2019).
A premiare saranno Dino Ponchio e il suo predecessore Gianfranco Bardelle.
I riconoscimenti saranno i seguenti: Stelle al Merito Sportivo per i dirigenti, Medaglie al Valore Sportivo per gli atleti, Palme al Valore Tecnico per gli allenatori.
Un momento davvero significativo per il mondo dello sport veneto, con il quale il CONI vuole esprimere la sua vicinanza a tutti coloro che ne fanno parte. Una festa per lasciarsi alle spalle un biennio davvero nefasto e guardare al futuro con fiducia e rinnovato entusiasmo.
All’evento presenzieranno il Presidente CONI Nazionale Giovanni Malagò, il Sindaco della città di Padova Sergio Giordani e il Governatore della Regione Veneto.L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle ore 18:30 sulla nuova pagina Facebook CONI Veneto @CONIVeneto.
 
Dino Ponchio
Presidente Coni Veneto

News
08 Settembre 2021

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI"

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2021/2022

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2021/2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

  1. AVVISO PUBBLICO PER L'ADESIONE AL PROGETTO "CENTRO CONI"
  2. Allegato 1 - FORMAT CENTRO CONI 2021
  3. Allegato 2 - DOMANDA ADESIONE CENTRO CONI 2021

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 8 di 60

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it