• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Master
Comitato Regionale Veneto
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
27 Luglio 2020

SportivaMente 2020 Nuova edizione del Bando che va in aiuto al mondo dello sport dilettantistico

SOLO PER SOCIETA' CON RESIDENZA IN PROVINCIA DI PADOVA O ROVIGO.

ATTENZIONE: la scadenza per l’invio delle domande è stata prorogata al 31 agosto 2020.

SportivaMente 2020 è un progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e coordinato dalle Delegazioni Provinciali Coni in collaborazione con il Coni Veneto, che quest’anno va in supporto al mondo dello sport, anch’esso duramente colpito dall’emergenza sanitaria Covid-19.

E’ un bando a sostegno delle realtà sportive di Padova e Rovigo affinché possano riprendere il regolare svolgimento delle proprie attività sportive continuando a promuovere l’importante diffusione della pratica sportiva soprattutto nei giovani (dai 5-6 anni ai 18 anni).

Per la realizzazione di questa iniziativa la Fondazione mette a disposizione 750.000 euro (595.00 alla Provincia di Padova e 155.000 alla provincia di Rovigo).

I contributi saranno assegnati sotto forma di buoni acquisto da destinare alla copertura di costi di gestione, all’adeguamento delle strutture e delle attrezzature, all’acquisto di dispositivi di prevenzione personale (mascherine, guanti monouso, visiere) sia per gli operatori che per gli atleti, ai costi di sanificazione giornaliera.

Le domande dovranno essere indirizzate alle Delegazioni Provinciali Coni Point e dovranno pervenire alle stesse esclusivamente via email (per Padova Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - per Rovigo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)  entro il 31 agosto prossimo previa validazione dei dati da parte delle singole Fsn/Dsa/Eps e Cip.

Di seguito:

REGOLAMENTO

MODULO

MODULO formato word

News
24 Giugno 2020

ASSEGNAZIONE STRAORDINARIA DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE DELLA REGIONE VENETO A SOSTEGNO DELL'ATTIVITÀ GIOVANILE E PROMOZIONALE ANNO 2020

Il C.O.N.I. in relazione della situazione straordinaria, venutasi a creare a seguito della pandemia COVID-19, si propone di sostenere, con una assegnazione straordinaria di contributi, le associazioni sportive dilettantistiche affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Associate  ed agli Enti di Promozione Sportiva.

In attuazione di tale disposizione, il C.O.N.I. CR Veneto ha deliberato di destinare l’importo complessivo di € 200.000,00 alle ASD affiliate alle FSN, DSA ed EPS aventi sede nel territorio della Regione Veneto, alle condizioni indicate nel regolamento allegato.

Le domande di ammissione al contributo devono essere presentate utilizzando il modello allegato, su carta intestata del soggetto richiedente, e dovranno pervenire alla segreteria del C.O.N.I. CR Veneto, a mezzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , unicamente per il tramite dei Comitati Regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 10 luglio 2020.

Il termine sopraindicato è perentorio e non prorogabile.

REGOLAMENTO CONTRIBUTI CR CONI VENETO

DOMANDA DI AMMISSIONE

FAQ PER BANDO CONI

 

News
12 Giugno 2020

Ringraziamento a Fondazione Caorle Città dello Sport

 

 

A nome della Giunta CONI e di tutto lo Sport Veneto desidero ringraziare la Fondazione Caorle Città dello Sport e il suo Presidente Renato Nani, per aver donato al Comitato Regionale CONI Veneto una fornitura di mascherine.

Questo è un gesto di concreta solidarietà e che rappresenta un aiuto importante in questo periodo di ripresa.

Con apprezzamento

Gianfranco Bardelle

 

 

News
06 Maggio 2020

Istituto per il Credito Sportivo: misure straordinarie per emergenza Coronavirus

L’Istituto per il Credito Sportivo ha previsto in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche iscritte al registro CONI da almeno un anno - ai sensi del Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 - la concessione di finanziamenti, destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza COVID-19, con le seguenti caratteristiche:
- importo: da un minimo di 3.000 Euro a un massimo di 25.000 Euro, nella misura massima consentita del 25% del fatturato dell’ultimo bilancio o delle entrate dell’ultimo rendiconto (in entrambe i casi, almeno 2018), regolarmente approvati dalla società o dalla associazione;
- durata: 6 anni, dei quali 2 di preammortamento e 4 di ammortamento;
- pagamento prima rata: dopo i 2 anni di preammortamento;

- tasso d’interesse: totale abbattimento degli interessi per l’intera durata del finanziamento, da parte del Fondo Contributi Interessi - Comparto Liquidità;
- garanzia: 100 % del finanziamento da parte del Fondo di Garanzia - Comparto Liquidità. 

https://www.creditosportivo.it/covid19/mutuoliquidita.html

Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 

News
04 Maggio 2020

Ufficio Sport Presidenza del Consiglio dei Ministri: Linee guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali

Le linee guida sono un documento che fornisce le indicazioni utili a consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto delle prioritarie esigenze di tutela della salute e attuando quanto prevede il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile 2020 che autorizza le sessioni di allenamento degli atleti di discipline sportive individuali, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI, dal CIP e dalle rispettive Federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali.
Allo stato attuale gli allenamenti sono possibili nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali, previo adeguamento alle presenti linee guida.  

Linee guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali

Padova

Treviso

Verona

Venezia

Belluno

Rovigo

Vicenza

Pagina 12 di 60

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Veneto

Stadio Euganeo - Tribuna Sud - Viale Nereo Rocco, 35135 Padova PD, Italia

Tel. 049.604094 - Fax 06.32723519

veneto@coni.it